Modalità per richiedere l'assegno per nucleo familiare con almeno tre figli minori erogato dall'INPS
Si tratta di un intervento di sostegno per nuclei familiari con almeno tre figli minori, e che dispongono di patrimoni e redditi limitati.
Requisiti richiesti:
§ il nucleo familiare deve essere composto da cittadini italiani e dell'Unione europea residenti, da cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo, nonché dai familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente (art. 65, comma 1 della L.448/98 come modificato dall'art.13 della L.97/2013), ovvero cittadini stranieri in possesso dello status di rifugiati politici o di protezione sussidiaria (art.27 del D.Lgs 19 novembre 2007, n.251).
§ nucleo familiare composto almeno da un genitore e tre minori di anni 18 che siano figli propri e sui quali esercita la potestà genitoria. Ai figli minori del richiedente sono equiparati i figli del coniuge, nonché i minori ricevuti in affidamento preadottivo. Il genitore e i tre minori devono far parte della stessa famiglia anagrafica. Questo requisito non si considera soddisfatto se alcuno dei tre figli minori, quantunque risultante nella famiglia anagrafica del richiedente, sia in affidamento presso i terzi
§ risorse reddituali e patrimoniali del nucleo familiare non superiori a quelle previste dall’Indicatore della Situazione Economica (I.S.E.) valevole per l’assegno.
L’assegno viene concesso con provvedimento del Comune ed è pagato dall’INPS.
L’importo dell’assegno e il valore dell’ISE di riferimento vengono aggiornati annualmente.
In allegato gli importi degli assegni 2020, confermati anche per il 2021.
pubblicata dal 16-12-2015
visualizzazioni:41668