Terminate le attività didattiche sono stati avviati i lavori di messa in sicurezza ed adeguamento alle norme di prevenzione incendi presso le scuole e le palestre comunali finanziati con fondi ministeriali nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
1. Opere di messa in sicurezza e
adeguamento alle norme di prevenzione incendi palestre via Toti. L’attività
prevede la realizzazione del terzo lotto di lavori per gli interventi di messa
in sicurezza e adeguamento alle norme di prevenzione incendi delle palestre del
plesso scolastico "Alessandro Manzoni" tra le vie Partigiani, XXV
Aprile e Toti. Le opere del valore complessivo di €. 90.000,00, sono
finanziate con contributo del Ministero dell'Interno ai sensi dell'art. 1, commi
29-37 della legge 27 dicembre 2019, n. 160, legge di bilancio 2020 e Decreto
del capo del dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell'Interno
del 14 gennaio 2020. I lavori saranno realizzati tra giugno e settembre 2022 ed
in particolare riguarderanno la realizzazione della nuova rete idrica antincendio
con relativi dispositivi.
2. Opere di messa in sicurezza e
adeguamento alle norme di prevenzione incendi della scuola secondaria "A.
Manzoni" in via XXV Aprile. Terzo lotto. L'attività prevede il
proseguimento delle attività avviate nell'anno 2020 consistenti nell'esecuzione
delle opere di messa in sicurezza e di adeguamento alle norme di prevenzione
incendi della scuola secondaria di primo grado "Alessandro Manzoni"
in via XXV Aprile, in particolar modo per quanto riguarda il primo piano
dell’edificio. Gli altri due piani sono stati adeguati nelle annualità 2020 e
2021. L'opera del valore complessivo di €. 650.000,00 è finanziata
interamente con contributo concesso con Decreto Dipartimento per gli Affari
interni e territoriali del Ministero dell'interno - Direzione Centrale per la
finanza locale del 08/11/2021. I lavori si svolgeranno tra giugno e settembre
2022 e consisteranno nella realizzazione della nuova rete idrica antincendio
con relativi dispositivi, la rimozione della pavimentazione vinilica contenente
fibre di amianto e la sostituzione con nuova pavimentazione, la rimozione dei serramenti
in alluminio vetusti e la sostituzione con nuovi serramenti in pvc con taglio
termico, la sostituzione delle porte delle aule, la verniciatura degli ambienti
interessati. Attenzione particolare sarà data alla colorazione dei materiali utilizzati
e delle pareti, adeguate ad un edificio scolastico.
3. Opere di messa in sicurezza
solai e controsoffitti scuola dell'infanzia in via Asiago. L’Opera prevede
il proseguimento delle attività avviate nell'anno 2021 consistenti nella
progettazione, appalto e realizzazione degli interventi di messa in sicurezza
dei solai e controsoffitti dell'edificio scolastico a seguito di indagini
diagnostiche effettuate per prevenire i fenomeni di crolli e sfondellamenti dei
solai. Le opere, del valore di €. 30.700,00 sono state finanziate con il
Decreto Ministero dell’Istruzione 6 agosto
2021: “Destinazione di risorse per interventi resisi necessari a seguito
dell'avvenuta esecuzione delle indagini diagnostiche su solai e controsoffitti
delle istituzioni scolastiche per prevenire fenomeni di crollo” pubblicato
sulla Gazzetta Ufficiale n. 268 del 10 novembre 2021. I lavori sono stati
appaltati e saranno realizzati tra luglio e agosto 2022 durante la pausa estiva
delle attività scolastiche. 4. Opere di messa in sicurezza solai e controsoffitti scuola primaria in
via Redipuglia. L’opera prevede
il proseguimento delle attività avviate nell'anno 2021 consistenti nella
progettazione, appalto e realizzazione degli interventi di messa in sicurezza
dei solai e controsoffitti dell'edificio scolastico a seguito di indagini
diagnostiche effettuate per prevenire i fenomeni di crolli e sfondellamenti dei
solai. Le opere, del valore di €. 64.400,00 sono state finanziate
con il Decreto Ministero dell’Istruzione 6
agosto 2021: “Destinazione di risorse per interventi resisi necessari a seguito
dell'avvenuta esecuzione delle indagini diagnostiche su solai e controsoffitti
delle istituzioni scolastiche per prevenire fenomeni di crollo” pubblicato
sulla Gazzetta Ufficiale n. 268 del 10 novembre 2021. I lavori sono stati
appaltati e saranno realizzati tra luglio e agosto 2022 durante la pausa estiva
delle attività scolastiche.
5. Opere di messa in
sicurezza solai e controsoffitti plesso scolastico via Toti/XXV
aprile/Partigiani. L’opera
prevede il proseguimento delle attività avviate nell'anno 2021 consistenti
nella progettazione, appalto e realizzazione degli interventi di messa in
sicurezza dei solai e controsoffitti dell'edificio scolastico a seguito di
indagini diagnostiche effettuate per prevenire i fenomeni di crolli e
sfondellamenti dei solai. Le opere, del
valore di €. 180.180,00 sono state
finanziate con il Decreto Ministero
dell’Istruzione 6 agosto 2021: “Destinazione di risorse per interventi resisi
necessari a seguito dell'avvenuta esecuzione delle indagini diagnostiche su
solai e controsoffitti delle istituzioni scolastiche per prevenire fenomeni di
crollo” pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 268 del 10 novembre 2021. I
lavori sono stati appaltati e saranno realizzati tra luglio e agosto 2022
durante la pausa estiva delle attività scolastiche. 6. Palestra "Falcone e Borsellino” - manutenzione straordinaria della
pavimentazione di gioco del valore
complessivo di €. 12.200,00 consistenti in:
o
Taglio, asportazione e smaltimento della
pavimentazione in parquet per 80 mq,;
o
Ripristino ammaloramenti del massetto;
o
Fornitura e posa di nuovo pavimento sportivo
elasticizzato modello tipo "Playwood S.14" FIBA livello 1 classe A/4
assorbimento shock 62%;
o
Ripristino segnaletica pallacanestro e
pallavolo;
o Trasporto,
scarico e posizionamento dei materiali all'interno dell'impianto.
Gli interventi saranno realizzati
nel corso del mese di giugno 2022 e permetteranno il ripristino definitivo
della pavimentazione di gioco danneggiata dagli allagamenti avvenuti a seguito
degli eventi metereologici del 19/09/2021.
pubblicata dal 21-06-2022 al 31-12-2022 visualizzazioni:216
POTENZIAMENTO LINEA FERROVIARIA RHO-ARONA. TRATTA DA RHO A GALLARATE Progetto del quadruplicamento Rho–Parabiago e Raccordo a Y Avviate le procedure di esproprio. Pubblicato l'avviso che annuncia l'apertura della procedura per le osservazioni e per gli espropri dei terreni che serviranno a potenziare i binari tra Rho e Gallarate e per realizzare il raccordo con Fnm.