Asilo nido in via dei Partigiani. Terminati i lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico
Sono terminati i lavori di sostituzione dei serramenti e dei sistemi di illuminazione interni presso l’asilo nido “1,2,3…stella” in via dei Partigiani per un valore di €. 109.531,50 finanziati dal Gestore del Servizio elettrico GSE - “Conto Termico 2.0”.
Il 4 settembre i bambini e gli educatori dell’asilo nido in via dei Partigiani hanno ricominciato le attività negli ambienti che, nello scorso mese di agosto, sono stati oggetto dei lavori di riqualificazione ed efficientamento energetico. Gli interventi hanno riguardato la sostituzione dei sistemi di illuminazione interni con sistemi efficienti di illuminazione (LED) e la sostituzione dei serramenti esterni e dei relativi oscuramenti con nuovi serramenti basso emissivi dotati di oscuramento a lamelle interno al vetro camera. I nuovi corpi illuminazioni sono dotati di lampade a tecnologia LED, che consente di ottenere un maggior risparmio energetico. Le nuove lampade sono caratterizzate dalla qualità della luce, temperatura di colore e indice di resa cromatica che comporteranno un miglioramento dei benefici apportati in relazione al comfort visivo. I serramenti esterni, finestre e porte finestre, sono costituite da PVC antiurto. I nuovi infissi, oltre che migliori prestazioni energetiche, hanno caratteristiche di sicurezza antinfortunio con vetri classificati “di sicurezza” per evitare che la rottura del vetro possa arrecare danni a persone e/o a cose; le vetrate sono dotate internamente un cristallo di sicurezza stratificato ed esternamente un cristallo di sicurezza stratificato basso emissivo (trasparente oppure, nei servizi igienici, satinato). I vetro camera sono dotati di veneziana fissa orientabile con lamelle in alluminio posta all'interno del vetro camera, con azionamento delle lamelle manuale a mezzo di pomolo. Sono quindi stati rimosse le grate esterne in ferro zincato, i tendaggi e le tende a veneziana in alluminio.
L’opera è compresa nel programma triennale delle opere pubbliche 2023-2025, adottato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 38 del 15/03/2023 ed inserita nel Bilancio di previsione, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 05/04/2023. Il progetto, redatto dai tecnici della Società partecipata Euro.PA Service S.r.l., è stato approvato dalla Giunta Comunale con Deliberazione n. 112 del 31/05/2023 con un quadro economico complessivo pari ad €. 109.531,50 interamente finanziati dal “Conto Termico 2.0”, ai sensi dell’art. 5, comma 1 del Decreto Interministeriale 16 febbraio 2016 ed erogate dal Gestore dei Servizi Elettici (GSE).
pubblicata dal 18-09-2023 al 30-09-2023 visualizzazioni:120