Piano Attuativo n. 15 in Via Toti-Bellini. Completamento opere di urbanizzazione
Avviati i lavori di completamento delle opere di urbanizzazione del PP15 tra le vie Toti e Bellini. Prevista una nuova via di collegamento tra le vie Toti e Bellini con intersezione a rotatoria, il percorso ciclopedonale, un parcheggio pubblico, l’area a verde con piantumazioni.
Sono iniziati i lavori relativi alle opere di urbanizzazione previste nell’atto di convenzione relativo al Piano Particolareggiato n. 15 tra le vie Toti e Bellini, autorizzati con Permesso di Costruire n. 20/2023 del 19/06/203. I lavori consistono nel completamento della nuova via di collegamento tra via Toti e via Bellini della lunghezza di 260 metri con passaggio pedonale rialzato; la formazione di una rotatoria all’intersezione tra la via Toti e la nuova via in costruzione; il percorso ciclopedonale sul perimetro dell’intero comparto per uno sviluppo di 580 metri; il parcheggio pubblico con ingresso da via Bellini con 50 posti auto; stalli di sosta lungo la via Bellini, la nuova via e la via Toti; l’area a verde di circa 11.000 mq con la messa a dimora di 60 piante; l’impianto di illuminazione pubblica con apparecchi a led; la predisposizione per il passaggio dei sottoservizi quali la telefonia e la fibra ottica; la segnaletica orizzontale e verticale. Sono inoltre comprese le opere di formazione di due attraversamenti pedonali rialzati in via Bellini, all’intersezione con la via Leoncavallo.
Tali opere, realizzate a cura e spese del titolare della Convenzione urbanistica, sulle aree già frazionate e cedute al Comune, vanno a completare quanto previsto dalla stessa Convenzione del Piano Particolareggiato e già ultimate, di cui fanno parte l’area a parcheggio con ingresso da via Toti, denominato piazza della musica e degli impianti connessi, tra cui la nuova cabina elettrica al servizio dell’intero quartiere e la stazione di sollevamento della rete fognaria comunale. I lavori avranno la durata di 10 mesi. Nelle vie interessate dai lavori sarà garantito l’accesso ed il transito dei veicoli dei cittadini residenti e dei mezzi di servizio, tuttavia si renderanno necessarie parziali interruzioni per garantire la sicurezza dei lavoratori ed il regolare svolgimento delle attività. Adeguata segnaletica verrà posta per indicare le deviazioni ed i percorsi alternativi..
.
pubblicata dal 24-07-2023 al 31-05-2024 visualizzazioni:435
Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) Istituzione Ambito di consultazione permanente sull’Accessibilità cittadina e Ambito di coordinamento e riferimento tecnico Accessibilità ai sensi della deliberazione della Giunta Regionale n. XI/5555/2021
FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE A CANEGRATE Il Comune di Canegrate è stato inserito nel piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH di FiberCop – la società infrastrutturale del Gruppo TIM - per rendere disponibili connessioni fino a 1 Gigabit/s
POTENZIAMENTO LINEA FERROVIARIA RHO-ARONA. TRATTA DA RHO A GALLARATE Progetto del quadruplicamento Rho–Parabiago e Raccordo a Y Avviate le procedure di esproprio. Pubblicato l'avviso che annuncia l'apertura della procedura per le osservazioni e per gli espropri dei terreni che serviranno a potenziare i binari tra Rho e Gallarate e per realizzare il raccordo con Fnm.