Il Consiglio Comunale nella seduta del 14/03/2012 con deliberazione n. 15 ha approvato in via definitiva il Piano di Governo del Territorio (PGT) articolato nel Documento di Piano, Piano delle Regole e Piano dei Servizi comprensivo, altresì, del Rapporto Ambientale, Dichiarazione di Sintesi, Parere motivato, Sintesi non tecnica, nonchè delle Componenti Geologica, Idrogeologica e Sismica, Reticolo Idrico Minore, Piano Urbano Generale Servizi Sottosuolo.
Gli atti di PGT sono vigenti ed efficaci dal 27/04/2012 a seguito della pubblicazione dell'avviso di approvazione definitiva sul B.U.R.L. (Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia).
Il Piano di Governo del Territorio e' articolato nei seguenti atti:
DOCUMENTO DI PIANO (documento con validita' quinquennale, sempre modificabile)
PIANO DEI SERVIZI (documento senza termini di validita', sempre modificabile)
DOCUMENTO DI PIANO
individua gli obiettivi di sviluppo con valore strategico e ne verifica la sostenibilita' ambientale e la coerenza con la pianificazione sovracomunale;
determina le quantita' dello sviluppo complessivo;
determina le politiche di intervento per la residenza, le attivita' produttive e commerciali;
dimostra la compatibilita' delle politiche con le risorse economiche;
determina come recepire le previsioni contenute nei piani regionali e provinciali;
definisce gli eventuali criteri di compensazione, perequazione e incentivazione
PIANO DEI SERVIZI
assicura la dotazione e la razionale distribuzione delle aree per attrezzature pubbliche e delle aree verdi;
localizza gli interventi di edilizia residenziale pubblica;
quantifica le necessita' di sviluppo dei servizi esistenti;
indica i servizi da assicurare negli ambiti di trasformazione;
verifica la sostenibilita' dei costi
PIANO DELLE REGOLE
definisce gli ambiti del tessuto urbano consolidato e i nuclei di antica formazione;
indica gli immobili assoggettati a tutela;
individua aree e edifici a rischio di compromissione, degrado o incidente rilevante;
sviluppa i contenuti geologici, idrogeologici e sismici;
individua le aree agricole, le aree di valore paesaggistico-ambientale e le aree non soggette a trasformazione urbanistica;
definisce come intervenire sugli edifici esistenti;
detta le modalita' d'uso e di valorizzazione delle aree agricole;
detta le regole di salvaguardia e valorizzazione per le aree di valore paesaggistico-ambientale ed ecologico
pubblicata dal 20-11-2015
visualizzazioni:50160