Lavori di riqualificazione e adeguamento dei percorsi pedonali in via Manzoni, Via Milite Ignoto e piazza Matteotti.
Avviati i lavori di risanamento conservativo della pavimentazione stradale, dei marciapiedi e di riqualificazione dell’arredo urbano in via Alessandro Manzoni (ingresso giardino pubblico), via Milite Ignoto e Piazza Giacomo Matteotti
Sono stati affidati i lavori di riqualificazione della pavimentazione stradale, dei marciapiedi e dell’arredo urbano riguardanti l’area pedonale in via Alessandro Manzoni, nelle adiacenze dell’ingresso delle sedi associative, del giardino pubblico e delle attività commerciali presenti, in via Milite Ignoto ed in piazza Giacomo Matteotti.
In particolare, in via Manzoni sono previsti interventi di abbattimento delle barriere architettoniche mediante la formazione di rampe di raccordo e di manutenzione alla pavimentazione dei marciapiedi e delle aree pedonali, costituita da cubetti di porfido.
In via Milite ignoto e piazza Matteotti si interverrà per ripristinare puntualmente la pavimentazione sconnessa, ripristinandone il sottofondo in calcestruzzo e riposizionando i binderi e lastre di marmo di rivestimento. Sarà inoltre eseguita la manutenzione dell’arredo urbano presente in piazza, composto da cestini per la raccolta dei rifiuti, dissuasori della sosta e panchine.
Il progetto, redatto dall’ufficio tecnico comunale e approvato dalla Giunta Comunale con Deliberazione n. 70 del 19/04/2023, prevede un quadro economico complessivo pari ad €. 55.000,00 finanziati per €. 25.000,00 con contributo di Regione Lombardia, a seguito di partecipazione al Bando n. 4971 del 12/04/2022 ad oggetto “Sviluppo dei Distretti del Commercio 2022-2024”, in collaborazione con i Comuni di Villa Cortese e San Giorgio su Legnano, e per €. 30.000,00 con contributo del Ministero dell’Interno di cui alla Legge 30 dicembre 2021, n. 234 - Decreto Ministero dell’Interno del 14 gennaio 2022.
I lavori avranno la durata di 154 giorni naturali e consecutivi e termineranno il 27/11/2023.
Nelle vie interessate dai lavori sarà garantito l’accesso ed il transito dei veicoli dei cittadini residenti e dei mezzi di servizio
pubblicata dal 27-06-2023 al 31-12-2023 visualizzazioni:758
Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) Istituzione Ambito di consultazione permanente sull’Accessibilità cittadina e Ambito di coordinamento e riferimento tecnico Accessibilità ai sensi della deliberazione della Giunta Regionale n. XI/5555/2021
FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE A CANEGRATE Il Comune di Canegrate è stato inserito nel piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH di FiberCop – la società infrastrutturale del Gruppo TIM - per rendere disponibili connessioni fino a 1 Gigabit/s
Piano Attuativo n. 15 in Via Toti-Bellini. Completamento opere di urbanizzazione Avviati i lavori di completamento delle opere di urbanizzazione del PP15 tra le vie Toti e Bellini. Prevista una nuova via di collegamento tra le vie Toti e Bellini con intersezione a rotatoria, il percorso ciclopedonale, un parcheggio pubblico, l’area a verde con piantumazioni.
POTENZIAMENTO LINEA FERROVIARIA RHO-ARONA. TRATTA DA RHO A GALLARATE Progetto del quadruplicamento Rho–Parabiago e Raccordo a Y Avviate le procedure di esproprio. Pubblicato l'avviso che annuncia l'apertura della procedura per le osservazioni e per gli espropri dei terreni che serviranno a potenziare i binari tra Rho e Gallarate e per realizzare il raccordo con Fnm.