Ristrutturazione servizi igienici scuola secondaria “Alessandro Manzoni”
Avviati i lavori di adeguamento e risanamento conservativo degli impianti e delle strutture dei servizi igienici della scuola secondaria “Alessandro Manzoni” in via XXV Aprile
Il 15
giugno 2023 sono iniziati i lavori di
adeguamento e risanamento conservativo degli impianti e delle strutture dei
servizi igienici della scuola secondaria “Alessandro Manzoni” in via XXV Aprile.
Questi lavori seguono e danno compimento all’intervento più
complessivo di messa in sicurezza dell’intero plesso scolastico realizzato tra gli
anni 2020/2022; sono finalizzati a risolvere i problemi di infiltrazione presenti
nei locali dei bagni a causa della perdita delle tubazioni di scarico di
vetusta costruzione.
L’intervento comprende tutti e tre i livelli dell’edificio
e prevede la lavorazione di n. 12 aree di servizi igienici (n. 4 per ciascun
livello, suddivise tra 2 aree femmine e 2 aree maschi), pari complessivamente a
n. 42 box wc e 2 box doccia oltre ai rispettivi antibagni di disimpegno ove
sono installati i lavabi. Si prevede la completa sostituzione
e ricostruzione delle colonne di scarico, nella sostituzione e ricostruzione
delle linee di adduzione dell’acqua ai vari livelli di piano e nell’adeguamento
igienico sanitario degli ambienti. Si interverrà anche sulle finiture, con la
sostituzione dei pavimenti e dei rivestimenti ceramici, nell’installazione di vasi
igienici conformi e nella sostituzione delle porte dei singoli box wc.
Le opere, previste dal programma triennale delle
opere pubbliche 2022/2024, sono state approvate dalla Giunta Comunale con la
Deliberazione n. 183 del 02/11/2022 per un valore complessivo di €. 275.000,00, comprensivo di
progettazione, direzione lavori, esecuzione, oneri per la sicurezza,
integralmente finanziati con prestito contratto con Cassa Depositi e Prestiti
S.p.A..
I lavori
avranno la durata di 65 giorni naturali e consecutivi, in tempo utile per l’inizio
dell’anno scolastico 2023/2024.
pubblicata dal 15-06-2023 al 31-12-2023 visualizzazioni:496
Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) Istituzione Ambito di consultazione permanente sull’Accessibilità cittadina e Ambito di coordinamento e riferimento tecnico Accessibilità ai sensi della deliberazione della Giunta Regionale n. XI/5555/2021
FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE A CANEGRATE Il Comune di Canegrate è stato inserito nel piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH di FiberCop – la società infrastrutturale del Gruppo TIM - per rendere disponibili connessioni fino a 1 Gigabit/s
Piano Attuativo n. 15 in Via Toti-Bellini. Completamento opere di urbanizzazione Avviati i lavori di completamento delle opere di urbanizzazione del PP15 tra le vie Toti e Bellini. Prevista una nuova via di collegamento tra le vie Toti e Bellini con intersezione a rotatoria, il percorso ciclopedonale, un parcheggio pubblico, l’area a verde con piantumazioni.
POTENZIAMENTO LINEA FERROVIARIA RHO-ARONA. TRATTA DA RHO A GALLARATE Progetto del quadruplicamento Rho–Parabiago e Raccordo a Y Avviate le procedure di esproprio. Pubblicato l'avviso che annuncia l'apertura della procedura per le osservazioni e per gli espropri dei terreni che serviranno a potenziare i binari tra Rho e Gallarate e per realizzare il raccordo con Fnm.