AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE SERVIZI ABITATIVI PUBBLICI (CASE POPOLARI)
L'avviso pubblico per i servizi abitativi è aperto da martedì 18 gennaio 2022 e rimarrà aperto fino alle ore 12.00 di lunedì 21 marzo 2022.
Si comunica che, ai sensi del Regolamento Regionale n. 4/2017 e s.m.i., il primo avviso pubblico per i servizi abitativi è aperto da martedì 18 gennaio 2022 e rimarrà aperto fino alle ore 12.00 di lunedì 21 marzo 2022. La legge regionale per l’assegnazione di alloggi pubblici prevede che i richiedenti presentino la domanda esclusivamente on-line, accedendo al sito http://www.serviziabitativi.servizirl.it/ La vecchia modalità che prevedeva una domanda cartacea è stata abolita.
Per la presentazione
della domanda, il richiedente deve accedere al sito, utilizzando uno dei due
seguenti sistemi:
a) SPID (Sistema Pubblico di
Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid
sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e
come si richiede. E’ comunque necessario possedere:
telefono cellulare
indirizzo e-mail personale (non usare indirizzi di
lavoro o indirizzi ai quali non si accederà in futuro)
tessera sanitaria e un documento d’identità valido
(carta identità, passaporto, patente).
Lo SPID per i soli residenti in Canegrate può essere
richiesto anche presso la Biblioteca di Canegrate previo appuntamento,
telefonando al numero 0331 1989838 durante i seguenti giorni e orari: da lunedì
a venerdì 15.30 - 18.30, martedì e
giovedì 10.00-12.30, sabato 9.30 – 12.30
b) Carta d’Identità
Elettronica (CIE). Chi già possiede
una Carta d’Identità Elettronica potrà utilizzarla con l’apposito lettore (può
essere uno smartphone dotato di tecnologia NFC). Le informazioni sull’utilizzo
sono reperibili al seguente indirizzo: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/
c) Nome Utente e
Password: ottenibili registrandosi sul portale di Regione Lombardia.
d) Tessera Sanitaria/Carta Nazionale dei Servizi
(CNS-CRS). Occorre possedere il relativo codice PIN e, se si accede da un
proprio computer, occorre anche l’apposito lettore di smart card abilitato alla
lettura delle carte CNS-CRS, che necessita dell’installazione sul proprio
computer di uno specifico software reperibile al seguente indirizzo: www.ariaspa.it/wps/portal/Aria/Home/DettaglioRedazionale/cosa--facciamo/innovazione-digitale/certificazione-digitale/software-cns
Il codice PIN può essere richiesto
-
all’ufficio spazio-Regione di Via XX Settembre n. 26, edificio
B2, primo piano. RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO Orari: da lunedì a venerdì dalle ore
9,00 alle ore 12,30. Per appuntamento telefonare al n° 0331-544393 negli orari
sopra indicati, oppure inviare una e-mail al seguente indirizzo: spazioregione_legnano@regione.lombardia.it
-
per i soli residenti in Canegrate all’Ufficio Educativi c/o
Comune di Canegrate – Via Manzoni, 1 esclusivamente su appuntamento,
telefonando al seguente numero 0331-463851 durante i seguenti giorni ed orari:
da lunedì a venerdì 9.00 - 12.30 e lunedì
e mercoledì 16.00 - 18.00 La compilazione della domanda necessita del possesso dei
seguenti documenti:
-
ISEE in corso di validità
-
Codice fiscale di tutti i componenti del nucleo
familiare
-
Eventuali certificati di invalidità
-
Marca da bollo di € 16,00
Inoltre la legge prevede che il 20% degli alloggi
disponibili siano assegnati esclusivamente a nuclei familiari indigenti. Per
rientrare in questa categoria occorre possedere un ISEE pari o inferiore
ad € 3.000,00.
Si informa che successivamente alla pubblicazione della
graduatoria l’assegnazione dell’alloggio agli aventi diritto potrà avvenire
solo dopo la verifica di tutta la documentazione comprovante quanto dichiarato
nella domanda. Tale documentazione dovrà pervenire entro 10 giorni dalla
eventuale comunicazione ricevuta dal Comune.
Si raccomanda inoltre di
esaminare il Regolamento Regionale 4 agosto 2017 n. 4 ed in particolare l’art.
7, che indica tutti i requisiti necessari per poter presentare domanda.
Per coloro che dovessero necessitare di un’assistenza
sono a disposizione i seguenti sportelli:
a) Azienda
Sociale del Legnanese SO.LE. - Ufficio di Programmazione Zonale via XX
Settembre 30 citofono n. 13 edificio A6 2° piano esclusivamente su
appuntamento telefonando al seguente numero 0331-1810126 nei giorni martedì
e mercoledì dalle ore 8,30 alle ore 10,00
b) Azienda
Sociale Azienda Speciale per i servizi alla persona dei comuni di Arconate,
Bernate Ticino, Buscate, Castano Primo, Cuggiono, Inveruno, Magnago, Nosate,
Robecchetto con Induno, Turbigo e Vanzaghello – esclusivamente su
appuntamento telefonare al numero 0331/877298 (dal lunedì al venerdì ore
9-13 14-16)
c) ALER
:
- U.O.G Legnano Via Bissolati 5/C dal lunedì al
venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 –
esclusivamente su appuntamento telefonando ai seguenti numeri
telefonici: 02-73923544 – 22
- U.O.G. Sesto San Giovanni Via Cadorna, 32 – Rho dal Lunedì al Venerdì dalle
ore 9.00 alle 12.30 esclusivamente su appuntamento telefonandola seguente numero telefonico: 02.73923673 o
attraverso il seguente indirizzo mail: saml@aler.mi.it
d) Comune di Canegrate - Ufficio Servizi Sociali – via Manzoni, 1 - piano
terra, esclusivamente su appuntamento, telefonando al seguente numero
0331-463829 durante i seguenti giorni ed orari: dal lunedì al venerdì dalle ore
9,00 all ore 12,30 e lunedì e mercoledì pomeriggio dalle ore 16,00 alle ore
18,00.
pubblicata dal 18-01-2022 al 21-03-2022 visualizzazioni:41706
Contributi per morosità incolpevole Avviso Pubblico rivolto agli inquilini morosi incolpevoli, titolari di contratto di locazione sul libero mercato e sottoposti a procedura di sfratto per morosità
servizi
Ufficio Casa All'interno dei Servizi Sociali segue le pratiche connesse ai bandi di assegnazione alloggi ERP e contributi sostegno affitto