OPERE DI ALLEGGERIMENTO DELLA RETE FOGNARIA DI VIA BELLINI
Avvio dei lavori per la formazione di una rete di drenaggio delle acque meteoriche nelle vie Bellini e Tasso in collaborazione con CAP Holding S.p.A.
La
Società CAP Holding S.p.A., in qualità di gestore del servizio idrico integrato,
ha avviato i lavori di realizzazione di una rete di drenaggio delle acque meteoriche
nelle vie Bellini e Tasso, con recapito e smaltimento in sistema disperdente
tipo trincea drenante, individuato lungo la via Tasso nell’area comunale
adibita a parcheggio tra le vie San Giovanni Bosco e Adige.
L’obiettivo dell’intervento è quello di mitigare le
problematiche di allagamento, potenziando i sistemi di drenaggio delle acque
meteoriche.
L’intervento è inserito tra le opere:
* non strutturali con il codice INS11 all’interno del Documento
Semplificato del Rischio Idraulico, redatto ai sensi dell’art. 14 comma 8 del
R.R. 07/17, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 26 del 29/06/2020;
* strutturali con il codice IS13 all’interno dello Studio
Comunale di Gestione del Rischio Idraulico, redatto ai sensi dell’art. 14 comma
7 del R.R. 07/17, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 04/05/2022.
L’intervento persegue il principio
di cui all’art. 5 del citato regolamento secondo cui “il controllo e la
gestione delle acque pluviali è effettuato, ove possibile, mediante sistemi che
garantiscono l’infiltrazione, l’evapotraspirazione e il riuso”, ovvero in
questo caso attraverso l’infiltrazione eliminando l’attuale scarico in
fognatura comunale.
L’area individuata per l’intervento di posa del sistema
disperdente si trova lungo la via Tasso, ubicata nella zona nord est
dell’abitato, in prossimità del depuratore. Nella Figura è riportata la
planimetria degli interventi, con indicata la rete di drenaggio delle acque
meteoriche e la posizione del sistema disperdente in progetto, oltre alla rete
fognaria esistente.
Le opere in progetto prevedono l’intercettazione delle
acque meteoriche di ruscellamento:
lungo la via Bellini
attraverso coppie di caditoie di nuova posa, previste ogni circa 20 metri,
il cui posizionamento sarà valutato durante l’esecuzione dei lavori, al
fine di sfruttare in modo ottimale le pendenze del piano viario;
lungo la via Tasso
mediante le caditoie esistenti, con ripresa dei singoli allacci su sedime
stradale.
Il tempo utile per eseguire tutte le opere in
progetto è fissato in 120 giorni naturali consecutivi e quindi si concluderanno
entro il 30/11/2022, salvo la posticipazione dell’esecuzione dei ripristini
stradali definitivi che potrà essere differita in relazione alle condizioni
climatiche.
L'importo complessivo
dei lavori è pari € 395.026,37 di cui € 36.013,91 quali oneri della sicurezza
specifici.
pubblicata dal 04-08-2022 al 31-08-2023 visualizzazioni:730
Terminati i lavori presso la scuola secondaria Realizzate le opere di messa in sicurezza e adeguamento alle norme di prevenzione incendi, bonifica amianto e riqualificazione energetica avviati nel giugno 2022
FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE A CANEGRATE Il Comune di Canegrate è stato inserito nel piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH di FiberCop – la società infrastrutturale del Gruppo TIM - per rendere disponibili connessioni fino a 1 Gigabit/s
POTENZIAMENTO LINEA FERROVIARIA RHO-ARONA. TRATTA DA RHO A GALLARATE Progetto del quadruplicamento Rho–Parabiago e Raccordo a Y Avviate le procedure di esproprio. Pubblicato l'avviso che annuncia l'apertura della procedura per le osservazioni e per gli espropri dei terreni che serviranno a potenziare i binari tra Rho e Gallarate e per realizzare il raccordo con Fnm.